STAMPI PER PRESSOFUSIONE

HTM vanta un’esperienza ultratrentennale nel settore della progettazione e costruzione di stampi per la pressofusione di alluminio, magnesio e zama.
L’azienda coniuga perfettamente know-how e passione nell’ottica del miglioramento continuo, senza mai perdere di vista la ricerca e l’innovazione.
Il risultato si traduce in una collaborazione con il cliente assolutamente efficace, concreta e proficua.

A Sample imageHTM MOULD s.r.l. nasce nel 1995 inserendosi gradualmente nel settore della costruzione stampi per materie plastiche, pressofusione e soffiato.
Realizziamo stampi di qualsiasi dimensione, fino ad un massimo di 2.500 x 1.500 x 1.200, per un peso totale a 10 t.

Forte di una decennale esperienza lavorativa, continua ad investire sistematicamente su personale, software e strumentazione all’avanguardia ottenendo risultati sia a livello stilistico che produttivo.

Ciò consente di offrire una qualità sottoposta ad un miglioramento continuo, per cercare un maggiore soddisfacimento del cliente, in ottica di lean manufacturing.

Reverse-engineering

I progettisti utilizzano sofisticati sistemi di modellazione, reverse-engineering e prototipazione. I centri di lavoro a controllo numerico sono collegati in rete all’ufficio tecnico, per una gestione completa, e una pianificazione delle lavorazioni.

Il disegno è un progetto per sistemare gli elementi in modo tale da poter soddisfare al meglio uno scopo particolare.

Certificazione ISO 9001:2008

Negli anni, oltre ad esserci focalizzati sul prodotto e sul servizio offerto al cliente, ci siamo soffermati sulla gestione dei processi, migliorando il processo produttivo, il layout aziendale, e il flusso delle informazioni. Nel 2015, abbiamo ottenuta la certificazione ISO 9001:2008.